
L’alternativa economica all’albergo è l‘ostello, rimane sempre una tra le più valide se avete intenzione di risparmiare!! Il prezzo del letto in camerata è sicuramente più economico rispetto ad una camera singola o matrimoniale, ed è qui che potreste fare nuovi incontri, conoscere gente interessante e apprendere le loro storie di viaggio,quasi tutti sono provvisti anche di una cucina che potrete utilizzare!! Ps troverete anche camere miste...
Esistono anche siti dove potrete accordarvi per scambiarvi l’abitazione per un certo lasso di tempo. Si chiama house-sitting . Basta iscriversi ai tanti siti d’interesse: consentono lo scambio sicuro e controllato.
Se non possedete un’abitazione da barattare, pensate invece al Couchsurfing. Quella del CouchSurfing, attualmente rappresenta un’iniziativa che vanta ben 100.000 membri. Dovete semplicemente ospitare o lasciarvi ospitare in casa, a prezzi sicuramente più bassi. Nella comunità ogni nuovo membro deve essere GARANTITO da altri membri, per poi essere ricosciuto .
Per i mezzi di trasporto se dovete muovervi in aereo ,aggiungete tratte con almeno uno scalo se dovete fare viaggi lunghi,saranno più faticosi ma faranno scendere notevolmente il prezzo del biglietto.Arrivati a destinazione utilizzate mezzi pubblici,informatevi prima di partire tramite internet sulle varie compagnie,troverete nei loro siti (tratte-orari e prezzi ).Se avete intenzione di visitare diverse località,viaggiate di notte per poter risparmiare sul dove dormire.
Ad esempio in Thailandia i pullman sono comodissimi i sedili sono enormi e si abbassano completamente ,a prezzi stracciati. Scegliete bene il periodo in cui viaggiare risparmierete in tranquillità ed economicamente.Dimenticavo,"Contrattare è all’ordine del giorno". Ci sono alcuni, infatti, che affittano le case in loco e stabiliscono con i proprietari i prezzi.
Buon viaggio
Se l'articolo ti è sembrato utile lascia un commento e condividi con i tuoi amici !!
0 commenti:
Posta un commento